
È una delle personalità più importanti al mondo nel campo delle scienze e tecnologie aerospaziali; consulente scientifica della NASA, dell’ASI e dell’ESA, è stata Principal Investigator responsabile dello strumento SD2 sulla sonda spaziale Rosetta.
È stata la prima donna in Italia a laurearsi in ingegneria aeronautica, con votazione 110 e lode, presso il Politecnico di Milano, dove è stata poi docente di meccanica orbitale.
Ha partecipato:
- al programma TSS (Tether Satellite System, di ASI e NASA);
- al programma SAX (ASI) per l’astronomia a raggi X;
- all’esperimento MITE, per la misura di tensioni interfacciali;
- al programma SPIDER (ASI) per lo sviluppo di un free-flyer robotico;
- all’esperimento SD2, di cui è responsabile scientifica, della missione europea Rosetta sulla cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko, destinato alla perforazione del nucleo cometario e alla raccolta di campioni, sia dell’esperimento DEDRI che permette la raccolta e il trasferimento verso la Terra di campioni del suolo marziano.
Autrice di oltre 150 tra pubblicazioni scientifiche e comunicazioni a congressi nazionali ed internazionali, è stata direttrice del dipartimento di ingegneria aerospaziale del Politecnico di Milano, insegnandovi meccanica orbitale e sistemi spaziali. È stata, per alcuni anni, membro del Consiglio di Amministrazione del Museo nazionale della scienza e della tecnologia Leonardo da Vinci, nonché membro esperto dell’Human Spaceflights Vision Group (HSVG) dell’ESA per la programmazione di voli spaziali con equipaggio.[2]
Attualmente è membro del consiglio tecnico-scientifico dell’ASI e dell’Exploration Program Advisory Committee dell’ESA per l’esplorazione di Marte, nonché del Lunar Lander Science Definition Team sempre dell’ESA.[8] È inoltre consigliere dell’Associazione italiana di aeronautica e astronautica e membro di numerose associazioni scientifiche nazionali ed internazionali tra cui l’American Astronautical Society, la British Interplanetary Society e l’Internatiomal Academy of Astronautics. Presidentessa del comitato per le pari opportunità del Politecnico di Milano e delegato rettorale per le politiche di genere, è inoltre membro dell’Associazione Italiana Donne Ingegneri e Architetti, di cui è stata presidente nazionale.[2]